Parametri temporaleschi e fulminazioni


Stante l’aumento dell’energia a disposizione durante i mesi estivi, è sempre più necessario agire in via preventiva sui temporali e sui possibili fenomeni violenti. In questa sezione raccolgo gli strumenti online che consentono di prevedere o farsi un’idea quotidiana dei parametri di rischio.

Trovate gli aggiornamenti del sito di PRETEMP ed ESTOFEX per la lettura dei parametri temporaleschi.

Trovate gli indici auto-aggiornanti (EFI) riguardanti temperatura a 2 Metri, Cape (per i temporali) e precipitazioni.

Le zone evidenziate con i colori più scuri sono quelle dove in un determinato giorno il rischio di problematiche è maggiore.
Nel caso delle alluvioni dell’Emilia-Romagna, tali mappe avevano letto molto bene il potenziale.

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni